Arredamento 2017, tendenze e materiali
Quali sono le nuove tendenze dell’arredamento per il 2017 per l’interior design?
Le tendenze sull’arredamento nel 2017 si distinguono sicuramente per portare i forti contrasti nelle case degli italiani. Ritornano gli anni ‘80 con lo stile vintage e coloniale. Si afferma sempre più lo shabby chic e il moderno minimalista. Ma ciò che realmente si distingue e che accomuna tutti è l’utilizzo di materiali e colori naturali. Ispirati alla nuda terra e che combinati tra loro creando stili d’arredo nuovi.
I materiali naturali sono i protagonisti indiscussi di quest’anno. Se negli anni addietro le tinte calde come il ciliegio e colori di forte ispirazione etnica l’hanno fatta da padroni, ora invece ad affermarsi sono il bianco e i colori neutri brillanti, personalizzare mobili, tessuti e complementi.
Quale materiale prediligere allora?
I tessuti andranno scelti a seconda della loro destinazione e utilizzo, magari mescolandoli tra loro per creare spazi e ambienti sempre nuovi ed in continua evoluzione.
Per quanto concerne i materiali, anche qui, come per i colori, si farà riferimento alla natura. Prediligendo così pietre naturali per rivestimenti e pavimenti esterni e legno per i serramenti, pavimenti interni e oggetti di design per arredare e conferire uno stile unico alla propria casa.
l legno è, da sempre, un materiale di grande impiego per le sue qualità ma, soprattutto, per la sua infinita bellezza. Nei mobili, nelle rifiniture interne ed esterne delle case, ovunque venga utilizzato, riesce a dare un tocco di calore. Il legno è moda, è caratteristico , è naturale, è bio compatibile. I prodotti in legno hanno un bassissimo impatto ambientale, e contribuiscono a migliorare il benessere abitativo dell’ambiente in cui vengono utilizzati.
Le pietre naturali stanno vivendo una vera e propria rivalsa, sostituite negli ultimi decenni da materiali sintetici, sicuramente più facili da lavorare e da posare, ma al tempo stesso deboli col passare del tempo. I marmi e pietre “reali” conservano una bellezza senza tempo, oltre al fascino di esistere da milioni di anni hanno caratteristiche di resistenza, compattezza e durata che le rendono superiori a qualsiasi prodotto artificiale.
Alle pietre si accosta il legno, unico materiale offerto dalla “natura” con caratteristiche di durata nel tempo. La sua flessibilità nell’utilizzo e soprattutto la capacità di arredare con semplicità ma al tempo stesso con eleganza e raffinatezza.
Arredamento 2017 di che stile si veste la casa?
Tutto questo mescolare di materiali e colori, porta a quella che risulta essere la “vera tendenza” degli ultimi anni nel settore arredo. Ecco quindi che stili di abitazione come il country si mescolano a quello nordico, quello urbano a quello provenzale di campagna. O anche quello classico con un tocco di stile metropolitano, il risultato finale sarà un nuovo stile più fresco, giovane e contemporaneo.