19 Aprile 2016 Antonella

Benessere e risparmio energetico:
il ruolo dei serramenti e la giusta progettazione.

Sidelsrl-realizza-serramenti-a-risparmio-energetico

Sidelsrl realizza serramenti a risparmio energetico

L’edificio è un involucro costituito da svariati elementi (solai, pareti, tetto, infissi, ecc..). Ognuno di questi componenti disperde energia verso l’ambiente esterno, per questo motivo è fondamentale, al fine di ottenere un notevole risparmio energetico, utilizzare materiali isolanti in grado di ridurre la dispersione di calore.
Particolare attenzione va data al benessere e al risparmio energetico cosi da poter stabilire il ruolo dei serramenti. Le finestre sono elementi che di fatto creano una discontinuità nelle pareti esterne ma che se scelti secondo i giusti criteri possono contribuire al benessere climatico della casa.

Sidelsrl-scegliere-il-giusto-serramento

Sidelsrl #Urban – scegliere il giusto serramento

Come scegliere la giusta finestra

Non staremo qui a scrivere un trattato sul serramento, ma cerchiamo insieme di individuare i fattori che determinano la scelta di una buona finestra, ma soprattutto bisogna tenere presente che sarà la somma di questi fattori ad indirizzarci verso la giusta scelta. I fattori principali possono essere:
•    Materiale in cui è realizzato il serramento;
•    Forma e dimensione;
•    Orientamento;
•    Prestazioni;
•    Durabilità nel tempo;
•    Estetica;

Analizziamo tutte le singole voci e vedremo come sono tutte legate tra loro e che la loro unione porta inevitabilmente a scegliere un serramento che non solo abbia prestazioni termico ed acustiche ad alti livelli. Fattore importante se vogliamo migliorare il confort abitativo ma non bisogna trascurare la componente estetica e il materiale in cui è realizzato che indiscussamente deve essere: ecologico.

Sidelsrl-il-legno-materiale-ecologico

Sidelsrl utilizza solo legni ecologici

 

La scelta del materiale legno.

E’ il materiale per eccellenza ecologico, non solo perché proviene da fonti rinnovabili ma anche perché per la sua lavorazione non vengono emessi in atmosfera gas tossici. Ma non finisce qui, una volta lavorato il legno continua a contribuire,  prelevando umidità dall’ambiente interno rilasciandola verso l’esterno. Funge cosi da filtro per purificare l’aria, basti pensare alla sensazione che proviamo quando entriamo in case fatte interamente in legno donandoci quella sensazione di benessere con quell’odore di “buono”.

La progettazione, una fase importante per la scelta del materiale.

Ma se a questi fattori uniamo anche, in fase di progettazione, la giusta forma e dimensione potremmo ottenere cosi il massimo delle prestazioni. Sia in fatto di illuminazione degli ambienti non rinunciando però mai alla corretta funzionalità dei sistemi di apertura. Stando attenti a posizionare nelle zone a sud vetrate con dimensioni più grandi ma opportunatamente schermate (maggiore ingresso di luce ma minore penetrazione di calore) e nelle zone a nord (più fredde) vetrate ad alte prestagioni energetiche con bassa dispersione termica, otteniamo un mix perfetto per ottenere il massimo rendimento in fatto di funzionalità e di prestazioni.

Sidelsrl-finestre-legno-alluminio-di-tutti-i-colori

Sidelsrl realizza serramenti in legno-alluminio di tutti i colori

 

Le finestre oggi devono anche arredare oltre che proteggere

Ma ovviamente oggi più che mai, una finestra non deve solo essere “tecnicamente perfetta” ma anche bella esteticamente. Curata nei dettagli e perché no al passo con i tempi rispettando le mode del momento. Tutto ciò è possibile grazie alle vernici di ultima generazione rigorosamente ad acqua per essere totalmente ecologiche e a bassa manutenzione. Bastano infatti piccoli accorgimenti di pulizia, utilizzando prodotti idonei, per tenere sempre vivo il film di protezione e i colori brillanti.
Proprio le nuove colorazioni sono poi quelle che ci consentono di avere finestre alla moda. Il legno è l’unico materiale che come per elementi naturali quali il cotone o la seta, lo si può verniciare in qualsiasi tonalità rendendolo sempre attuale senza pregiudicare le sue prestazioni.

Sidelsrl-finestre-al-passo-con-tempi

Sidelsrl finestre al passo con i tempi

Infine pensiamo anche alla durata nel tempo. Oggi secondo le statistiche la maggior parte dei serramenti sostituiti sono in legno e sono stati realizzati negli anni ’70 ed il motivo principale è che si tratta di “serramenti tecnologicamente vecchi” ma funzionanti. Quindi perché scegliere un materiale diverso se i precedenti erano già fatti in legno?

A voi la risposta al quesito………….

 

, , , , , , ,