Grazie alle moderne tecnologie impiegate, ai materiali più performanti e alla qualità del made in Italy, la sostituzione degli infissi dona maggiore valore alla nostra casa. Secondo alcuni studi di settore, chi ha scelto di installare infissi e serramenti di ultima generazione è riuscito ad aumentare il valore del proprio immobile fino al 19% (12% al netto delle spese per i lavori). I risultati delle indagini di mercato, condotte da noti siti immobiliari, hanno evidenziato che gli interventi di ristrutturazione che prevedevano la sostituzione dei vecchi infissi hanno permesso ai proprietari di chiedere un affitto più alto fino al 22%.
La sostituzione degli infissi migliora nettamente l’isolamento termico, quello acustico e la sicurezza, migliorando la vivibilità di un immobile. Dallo studio è emerso anche che i tempi di vendita calano per gli immobili ristrutturati passando da 6,6 a 5,4 mesi. Il costo medio stimato per una ristrutturazione è di 5.700 euro e comprende un nuovo bagno, la tinteggiatura di tutte le pareti, una revisione dell’impianto elettrico e i nuovi infissi. Un ulteriore tipo di intervento comprende anche l’inserimento dell’antifurto, condizionatore monosplit e zanzariere per un costo complessivo di 2000 euro che fa raggiungere all’immobile un altro aumento di valore dell’8%.
E’ giusto ricordare che per alcune delle spese evidenziate, compresa la sostituzione di porte e finestre, è possibile usufruire dei bonus fiscali previsti dal Governo tra cui l’Ecobonus 50 che permette di risparmiare il 50% della spesa sostenuta. Per tutto il 2021 è possibile usufruire di questa agevolazione fiscale, pertanto è il momento giusto per migliorare le condizioni della nostra abitazione e renderla magari anche più appetibile alla vendita mediante questo tipo di interventi.