17 Gennaio 2019 Alessia Grillo

Urban di Sidel: la naturale evoluzione della finestra

Oltre sessanta sono gli anni di esperienza maturata da Sidel nella produzione di serramenti interni ed esterni, oltre sessanta sono gli anni di studio e ricerca utili a pensare e a realizzare un serramento “evoluto”.
La nuova finestra serie Urban, in legno-alluminio, ha una concezione moderna, si libera dal peso dei grandi spessori e lascia spazio a profili essenziali e a toni caldi e naturali, caratteristici del legno.

Dall’esigenza di un arredo moderno, minimal e lineare nasce Urban, la finestra del presente e del futuro

Per le linee sottili e il design pulito ed essenziale, i serramenti Urban e Urbanwood (che vedremo in seguito) si adattano facilmente a qualsiasi contesto abitativo, caratterizzandosi sempre per le elevate prestazioni di isolamento termico ed acustico.
Pensati sia per ambienti moderni sia classici, questi serramenti risultano essere perfetti anche in fase di ristrutturazione, laddove la prerogativa è ottenere più luce possibile e ridurre al minimo gli interventi murari per il fissaggio. In fase di progettazione la finestra Urban è quindi la risposta ideale per varietà di dimensioni e facilità di montaggio, ma è studiata per essere altrettanto ideale in fase di ristrutturazione.

Urban rompe gli schemi tradizionali e si colloca in una prospettiva diversa rispetto a quella a cui siamo abituati. Si caratterizza infatti per lo stile attuale e ricercato, con atmosfere che richiamano estetiche metropolitane dall’atteggiamento deciso ma confortevole.

La finestra Urban è l’espressione di uno stile particolarmente flessibile che ben si adatta a qualsiasi contesto: dalle residenze private agli uffici, in luoghi metropolitani e non. Pertanto, la sua collocazione è ovunque il cliente si senta a casa, in ambienti spaziosi, o più intimi dove recuperare spazio e luce diventa fondamentale: in ogni caso, Urban contribuisce efficacemente al comfort abitativo e al benessere individuale.

Inoltre, Sidel con Urban ha messo a punto un capolavoro di design che ben si destreggia tra luminosità e risparmio energetico, in un preciso equilibrio dato anche dai vetri ad alte prestazioni (con mono o doppia camera).

Caratteristiche della finestra Urban

  • Profilo complanare: il profilo anta si presenta complanare al telaio, perfettamente in linea con le attuali esigenze di mercato che richiedono linee squadrate, luminosità e ricercato minimalismo;
  • Soglia minimal: la finestra e la portafinestra montano di serie una soglia ribassata in alluminio a taglio termico con un profilo studiato e realizzato appositamente;
  • Scelta dei materiali: unendo le migliori prestazioni ottenibili da un serramento in legno-alluminio con la tecnologia più avanzata in materia di produzione, si è giunti alla realizzazione di una finestra eco-compatibile al 100%;
  • Cerniere a scomparsa: la finestra Urban monta di serie cerniere a scomparsa con trattamento tricoat anticorrosivo e sistema di apertura a ribalta;
  • Soluzioni di montaggio: grazie al telaio ridotto a soli 50 mm e al suo profilo complanare, la finestra Urban può essere installata in diverse soluzioni architettoniche. È infatti possibile scegliere un’installazione raso parete, con il telaio sovrapposto a filo interno o centro muratura, senza effettuare alcuna lavorazione particolare.

Urban raggiunge valori prestazionali eccellenti nonostante le dimensioni ridotte (isolamento termico 0,83 W/mqk e isolamento acustico 40 dB), anche per questo Sidel crede fortemente che la linea Urban sia la scelta adeguata per estetica, funzionalità, prestanza, eco – compatibilità, sicurezza e risparmio.

urban la finestra in legno alluminio

, , , , , , , , ,