14 Novembre 2023 chiara

Sidel utilizza materiali rinnovabili e non dannosi per l’ambiente. Il legno è il re indiscusso ma anche materiali come le vernici ad acqua sono importanti.

Il legno

Sidel ha molto a cuore il fatto che i suoi prodotti siano green e ecosostenibili. Il legno utilizzato per infissi e serramenti proviene da filiere produttive controllate. Gli alberi, da cui deriva il legno, non crescono in aree protette ma nelle cosiddette aree di riforestazione. Queste aree prevedono la rimessa a dimora di 3 alberi per ogni albero che viene tagliato, consentendo così il ripopolamento delle foreste affinché rimangano una risorsa per le generazioni a venire. Inoltre, va sottolineato come una giovane pianta tolga anidride carbonica dall’atmosfera e produca ossigeno al massimo delle sue capacità. Quando l’albero invecchia ciò avviene in modo molto più lento e inefficace – sostituire piante mature con altre più giovani è dunque un ciclo di sostituzione vantaggioso e non un impoverimento degli alberi. Il legno Sidel è certificato con marchio FSC, il quale identifica i prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. L’FSC è una ONG internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, comunità indigene, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Il gruppo FSCItalia opera in armonia con gli obiettivi e la missione del Forest Stewardship Council internazionale. Oltre al legno, materiale principale a cui viene posta molta attenzione, Sidel si preoccupa anche di dettagli che potrebbero sembrare più marginali come le vernici ad acqua.

Cos’è la vernice ad acqua?

La vernice ad acqua è un prodotto verniciante usato, fra gli altri materiali, anche per il legno. È composto da resine acriliche in piccole dosi disciolte in acqua. Si differenzia dalle vernici a base solvente perché non contiene “VOC”, ovvero Componenti Organici Volatili; le emissioni nocive sono sostituite da vapore acqueo. Per questo motivo, questo tipo di vernice è altamente ecosostenibile – non libera nell’aria e nell’ambiente circostante sostanze pericolose e potenzialmente danneggianti. La pittura ad acqua emette il 95% in meno di sostanze a rischio rispetto ad una vernice standard. Bisogna sottolineare come questa atossicità del prodotto sia importante anche per il consumatore che non entra a contatto con materiali potenzialmente malsicuri. La vernice ad acqua presenta inoltre altri vantaggi: è inodore ed è facilmente rimovibile dagli attrezzi utilizzati per applicarla.

Le vernici sui prodotti Sidel

Sidel applica le vernici ad acqua sui propri prodotti in legno. Oltre ai benefici citati sopra, le vernici sono molto importanti per evitare che con il trascorrere del tempo si formino crepe e/o sfogliature. Grazie all’utilizzo della nanotecnologia, utilizzata nel procedimento di verniciatura, è garantito per oltre 15 anni lo strato di vernice esterno, in base all’esposizione del manufatto avendo sempre cura del controllo e della pulizia del serramento. Ogni legno ha un processo di verniciatura diverso, in base anche all’effetto estetico che si vuole ottenere. Bisogna in primo luogo applicare un impregnante per proteggere il legno dal degrado fisico. Dunque, si deve applicare il fondo per dare pienezza al materiale e chiuderne i pori per poi passare all’ultimo e più importante passaggio: la finitura. La finitura ad acqua è estremamente viscosa e serve per dare al prodotto l’aspetto finale desiderato e la protezione. Sidel fornisce insieme all’acquisto il kit Zero Manutenzione per pulire e mantenere al meglio i prodotti verniciati.