Perché preferire gli infissi in puro legno a quelli in PVC

3 Agosto 2020
3 Agosto 2020 SeoManager

Tutti noi amiamo la nostra casa, sinonimo di sicurezza, tranquillità e benessere. È dove passiamo la maggior parte del tempo, dove incontriamo famiglia e amici. 

Quando si tratta quindi della tua casa, non scegli solo con la testa ma anche con il cuore.

Il tuo obiettivo è il benessere del tuo futuro.

Se ad esempio è necessario cambiare le tue vecchie finestre perché rovinate o lasciano passare i gelidi spifferi invernali, la cosa più semplice che puoi fare è chiedere ad amici o fare delle ricerche su internet. 

Ma come spesso accade quello che consigliano i tuoi amici non è adatto a te, e internet è pieno di “freddi” consigli che non danno effettivamente la soluzione di quello che realmente ti serve. 

Per questo ti consigliamo di affidarti a esperti del settore, che ti sappiano consigliare valutando le tue reali esigenze, consentendoti di acquistare finestre che rispecchiano il tuo stile di vita e che ti porteranno benefici sia economici (risparmio energetico) sia di benessere abitativo.

Partiamo però dal primo errore in cui incappano quasi tutti quando devono scegliere delle nuove finestre: partire dal risparmiare sull’acquisto.

Sicuramente la situazione economica è quella che è: noi non vogliamo convincerti a spendere di più, ma vogliamo farti capire la convenienza di un risparmio a lungo termine.

Scegliere degli infissi altamente performanti ti assicurano un ottimo isolamento termico e ti permettono di non tenere sempre i riscaldamenti accesi d’inverno o i condizionatori in estate, facendoti risparmiare notevolmente sulla bolletta elettrica.

Questo risparmio si protrarrà nel tempo, e l’investimento iniziale verrà ampiamente compensato dal risparmio che avrai sempre.

Gli infissi in PVC

Gli infissi in PVC sono sicuramente più economici degli infissi in legno, ma presentano notevoli problematiche. Ad esempio:

  • Anche se il PVC oggi è privo di piombo o altri materiali tossici, è sempre fatto con il petrolio, il componente principale della plastica, e non è sicuramente un materiale ecologico.
  • Può capitare che gli infissi in PVC vengano rivestiti con una pellicola che imita le venature del legno, ma resta sempre un infisso in PVC. Perché quindi non scegliere direttamente un infisso in legno?
  • Il PVC ha ottime capacità isolanti simili al legno, e sottolineo simili, non uguali, perché non raggiungerà mai le alte performance di isolamento termico e acustico di un infisso in legno.
  • Il PVC non ha bisogno di manutenzione per il semplice fatto che quando si rovina non può essere ripristinato, va solamente smaltito, ossia buttato via (con tutte le conseguenze di smaltimento di un materiale non riciclabile). Il legno invece è eterno perché è un materiale naturale.
  • Con il PVC non si possono creare finestre fuori misura, non standard. Può capitare in palazzi storici, o anche in particolari costruzioni recenti, di avere finestre alte anche più di 3 metri. In questo caso il PVC non è adatto per costruire finestre con queste dimensioni, perché, non essendo un materiale strutturalmente solido, tende a imbarcarsi dopo poco tempo, non permettendo più l’apertura della finestra. Il legno, invece, ha una stabilità molto superiore e con questo materiale si possono costruire infissi molto alti, avendo la certezza che si chiuderanno sempre bene.

Scegliere infissi in legno

Quelli che vogliono convincerti che gli infissi in PVC sono i migliori, cercheranno di spiegarti che è, invece, il legno che presenta delle problematiche.

Le false convinzioni più diffuse sono che i serramenti in legno

  • hanno bisogno di continua manutenzione
  • vanno riverniciati tutti gli anni
  • si rovinano facilmente

Queste convinzioni sono completamente errate e ti spieghiamo subito perché.

Il risparmio non è mai guadagno

Il legno è uno dei materiali più eterni e meno corruttibili al mondo. Altrimenti non si spiegherebbe perché ci sono palazzi storici che ostentano ancora con orgoglio le loro vecchie finestre in legno.

Se hai avuto un serramento in legno già rovinato dopo pochi anni, potrai riconoscere che era semplicemente un infisso di scarsa qualità.

Purtroppo, molto spesso, i produttori di infissi, per tenere bassi i costi dei loro prodotti, utilizzano materie prime di bassa qualità, come legno non adatto, non essiccato, eseguendo lavorazioni non adatte o utilizzando vernici non idonee.

Inoltre, per velocizzare ed economizzare, saltano alcuni passaggi necessari nella fase di produzione della finestra, come per esempio la preparazione del legno con controllo visivo prima della verniciatura.

Per questi motivi, quello che ti sembra un affare e un risparmio, alla fine si trasforma in spese aggiuntive di manutenzione.

Non è il legno la causa di eventuali problemi ma i produttori senza scrupoli o non all’altezza.

Per questo è importante scegliere un produttore che esegue con competenza tutto il ciclo della lavorazione dei serramenti.

Solo così non avrai brutte sorprese e il tuo investimento durerà a lungo.

Conclusioni

Al momento di scegliere i tuoi nuovi infissi, non lasciarti guidare solo da motivazioni economiche, non affidarti a consigli di chi non è esperto, ma valuta con attenzione tutti gli aspetti di quella che è una decisione che influirà molto sulla tua vita futura affidandoti a un vero professionista e ad una azienda seria e conosciuta.