Pulizia dei serramenti in legno, meglio farla prima dell’inverno

16 Settembre 2017
Posted in Blog
16 Settembre 2017 Antonella

Inverno alle porte, è il momento di effettuare la pulizia delle finestre.

Una volta acquistati e installati, gli infissi in legno Sidel diventano subito parte integrante del tuo arredamento. Diciamoci la verità, specialmente nei primi giorni, li guardi, li apri, li chiudi e te ne vanti con i tuoi vicini di casa facendo notare loro quanto più bella sia la tua casa, che bel silenzio puoi goderti e come siano belli nella finitura da te scelta.

Ma la prima domanda che ti pongono è: ma con il tempo? Resteranno sempre cosi?

Beh, si! Se ti prenderai cura di loro come fai per tutto ciò che ti circonda.

Riconosciuto come uno tra i lavori più odiati della casa, insieme allo stiro, la pulizia delle finestre viene quasi sempre rimandata, grazie a scuse banali come il cattivo tempo, il poco tempo a disposizione o nei casi più estremi, non si sa a chi rivolgersi per farlo.

Questo è il periodo giusto per farlo

Pulire le finestre quando piove… decisamente un’idea poco felice. Ma anche lavare i vetri quando è molto soleggiato non è la scelta migliore. Se il cielo è troppo grigio e nuvoloso, si possono a malapena vedere aloni e macchie e quindi pulire le finestre in modo efficiente è praticamente impossibile. Se il sole invece è molto intenso, ciò potrebbe causare un’asciugatura troppo veloce, formando le striature e gli aloni antiestetici che tutti conosciamo. Il tempo ideale per la pulizia dei vetri è quando sia temperatura che luce sono moderate: in questo modo si riescono a vedere le macchie e, allo stesso tempo, si riesce a garantire un’asciugatura a prova di aloni.

scegliere il serramento in legno

Alla Sidel hanno pensato anche a questo, ecco perché ti regalano su ogni commessa il nuovo kit nutrimento legno “zero manutenzione”.

Zero manutenzione, se usato nel modo appropriato, diventerà da subito il tuo miglior alleato in fatto di pulizia e cura delle tue nuove finestre. Infatti, grazie ai prodotti ad acqua usati per verniciare i tuoi infissi, renderli splendenti  come il primo giorno è un gioco da ragazzi. Erroneamente si tende a credere che ciò che rovini le finestre sia la pioggia; in parte è anche vero, ma il primo nemico dei serramenti è lo sporco!

Cosa fare quindi?

Utilizzando il prodotto “zero manutenzione” almeno 2 volte l’anno, è possibile ridurre il depositarsi della polvere, che unita all’azione corrosiva delle piogge e il calore prodotto dal sole, tende a rovinare il film protettivo di vernice e quindi nel corso degli anni a rendere le finestre non più belle e splendenti come inizialmente erano.

Se non hai a disposizione il kit di Sidel puoi sempre acquistarlo direttamente sullo store (www.sidel-eservice.com) o se proprio vuoi utilizzare prodotti che hai in casa, accertati di scegliere i prodotti più adatti. Evita, assolutamente, prodotti aggressivi e abrasivi, prodotti acidi o del tipo sgrassanti. Ricorda, il legno è un materiale vivo, quindi molto sensibile a determinate sostanze (una buona regola è ricordarsi che un prodotto aggressivo per l’uomo potrebbe esserlo anche per il legno) anche sotto forma di finestra, utilizza prodotti a ph neutro o se sei un’amante dei prodotti fatti in casa, puoi realizzare tu stesso una perfetta miscela pulente: unisci 1 parte di aceto a 4 di acqua tiepida.

Infine le guarnizioni, quelle utilizzate da Sidel sono in gomma naturale, ma è sempre bene controllarne lo stato di usura e la flessibilità, in caso contrario si suggerisce di sostituitrle per evitare infiltrazioni di aria ed acqua. Per pulire le parti meccaniche in movimento, puoi scegliere uno spray alla vaselina, che lubrifica e protegge dall’ossidazione.

, , , , , ,