Mantenere la giusta temperatura nella nostra abitazione è fondamentale per avere benefici alla salute e al portafoglio. Grazie ad alcuni accorgimenti è possibile garantire risparmio energetico, un minor impatto ambientale e una bolletta più leggera.
Dal 2016 grazie alle direttiva europea chiamata Ecodesign è stata istituita una nuova classificazione energetica degli elettrodomestici. Essi dovranno riportare la classificazione da A+ a G (per le caldaie) e da A a G (per gli impianti che garantiscono acqua calda sanitaria).
Sostituire una vecchia caldaia con una più performante di classe A+ è indice di un risparmio energetico e di riduzione degli sprechi. L’acquisto di questo tipo di elettrodomestici inoltre rientra nell’ecobonus che garantisce un risparmio anche in fase di acquisto.
Ma come dovremo regolare i termosifoni per mantenere l’ambiente domestico caldo nei mesi invernali, per salvaguardare la nostra salute? L’OMS consiglia di non superare i 21° C. Ma vi sono stanze che possono avere anche temperature diverse. In cucina ad esempio la presenza di elettrodomestici e fornelli consente di regolare il termostato sui 18° C.
Nel soggiorno la temperatura consigliata è di 20° C. Mentre nelle camere da letto, per evitare disturbi di salute è bene verificare che il termometro si aggiri intorno ai 17° C. Se in casa c’è un neonato, la temperatura in questo caso deve aggirarsi intorno ai 20-22° C di giorno e 18-19° C di notte. Queste temperature sono indicate dai pediatri per evitare lo svilupparsi di problemi respiratori.
Ma la temperatura non è l’unico elemento da verificare, importantissimo è anche il livello di umidità dell’ambiente domestico che deve aggirarsi tra il 40% e il 50%. Questo permetterà al nostro corpo di sviluppare le difese immunitarie, ed evitare il rischio di malanni o patologie.
Tra gli interventi per una temperatura corretta in casa c’è sicuramente la sostituzione dei vecchi infissi e finestre. Anche in questo caso è possibile usufruire degli sgravi fiscali previsti per legge. I nuovi standard di produzione ci aiuteranno ad ottenere un vero risparmio energetico.