19 Aprile 2019 sabrina

Devi ristrutturare? Ok, iniziamo dagli infissi: ecco una guida agile in 10 punti, con aspetti da considerare per prendere la decisione migliore.

Infissi, resistenza, durevolezza e qualità estetica

1 – Infissi e ristrutturazioni: porte, finestre e serramenti in genere possono essere tra i primi elementi da considerare se si deve ristrutturare. La scelta conviene farla nell’ottica del risparmio energetico, preferendo infissi di qualità che siano performanti e con non trascurino la componente estetica.

2 – Infissi in legno: il legno è il materiale da sempre più amato, perché è bello, trasmette tutta l’eleganza di un materiale naturale ed è allo stesso tempo resistente e isolante, perfetto per i serramenti.

3 – Infissi esterni: la scelta degli infissi che danno sulla parte esterna della casa da ristrutturare vanno scelti con attenzione, devono avere requisiti di resistenza agli agenti climatici e atmosferici, durevolezza e valore estetico.

Serramenti come veri e propri complementi d’arredo

4 – Infissi anti rumore: se è utile che gli infissi siano isolanti dal punto di vista termico, lo è altrettanto che siano isolanti dal punto di vista acustico; serve a difendersi dai rumori esterni e salvaguardare la tranquillità della casa.

5 – Infissi scorrevoli: spesso nel ristrutturare un’abitazione si desidera avere più spazio e più luce, ed è proprio quello che promettono gli infissi scorrevoli, che offrono ambienti luminosi e riducono gli ingombri.

6 – Infissi vetrata: oggi è possibile avere una vetrata che massimizza la luce e al tempo stesso assicura isolamento e sicurezza per la casa; con una vetrata il serramento è inteso come un complemento d’arredo a tutti gli effetti.

Ristrutturazioni e infissi: la qualità fa risparmiare

7 – Infissi in PVC o alluminio: oltre al legno, sicuramente ci sono validi materiali come PVC o alluminio per gli infissi; al di là del materiale dei serramenti, per ristrutturare la casa è sempre bene affidarsi a prodotti di qualità e a produttori che sono sul mercato da molto tempo, di modo che abbiano dimostrato concretamente il proprio valore.

8 – Costo infissi: nel ristrutturare una casa sicuramente una delle prime cose che si valutano è il costo degli infissi; è bene ricordare – insistiamo – che l’importante è scegliere serramenti di qualità, perché durano a lungo e offrono comfort e risparmio energetico, quindi nel tempo si dimostrano sostanzialmente più convenienti.

9 – Detrazioni fiscali: anche per il 2019 è previsto il bonus fiscale per la sostituzione degli infissi; per le ristrutturazioni si può beneficiare delle detrazioni fiscali sulle spese per le finestre (che si configurano come un intervento di miglioramento della prestazione energetica dell”edificio).

10 – Infissi Sidel: il marchio Sidel è attivo sul mercato dal 1950 e offre il meglio nel panorama dei produttori d’infissi; il brand ha maturato un’esperienza con pochi pari, ha imparato a conoscere il mercato e le esigenze dei clienti, e assicura prodotti eccellenti da ogni punto di vista, in termini di design, di prestazioni e caratteristiche tecniche e di estetica.

 

 

 

 

, , , , , , , , , ,