21 Dicembre 2016 Antonella

Scegliere un prodotto o l’azienda che lo realizza?

Immagini ammiccanti, slogan seducenti, jingle ripetuti a oltranza fino a trasformarsi in insopportabili tormentoni. Un bombardamento senza fine, con un unico obiettivo: scolpirci nella mente il nome di una marca o di un prodotto.

Ecco oggi come la pubblicità si orienta, più precisamente si parla di “naming” ,termine inglese per indicare un tipo di marketing “mirato”. In pratica si tratta di scegliere un nome che andrà ad identificare non più le caratteristiche del prodotto ma avrà lo scopo di solleticare le emozioni delle persone. Cosi da orientarla ad acquistare un determinato prodotto non tanto per le sue caratteristiche o la sua reale utilità ma soprattutto per l’effetto che produce nel pronunciare il suo nome.

scegliere il prodotto o l'azienda

Ma se questo sistema è valido per settori come l’auto, i detersivi o il settore alimentare, è valido anche per le finestre ?

La risposta più scontata è: molto poco.

Negli ultimi tempi, il mondo delle finestre ha subito un cambiamento radicale, un po grazie alle norme sempre più attente in fatto di risparmio energetico e un po per lo sdoganamento del serramento dal settore edile.

Oggi la finestra non è più un semplice elemento che divide l’ambiente interno da quello esterno, ma è considerato un vero e proprio elemento di arredo.

In questo articolo cercheremo di aiutarvi a scegliere il serramento giusto per la vostra casa e che soprattutto rispetti le vostre esigenze.

Scelgo il serramento in legno? Perché?

Il legno è da sempre il materiale più utilizzato nel campo della costruzione, questo grazie alla sua versatilità. Ad oggi resta l’unico materiale “naturale” in grado di rispondere, plasmarsi ed adattarsi ad ogni esigenza ed utilizzo. Non ha limiti di uso ed è l’elemento isolante per eccellenza, inoltre alcune sue caratteristiche sono difficilmente ripetibili in altri materiali.

scegliere il legnoE’ un materiale flessibile ma al tempo stesso molto resistente.

Adatto a sopportare pesi notevoli.

Nelle sue svariate colorazioni si presta bene per ambienti moderni e classici.

Non ha contro indicazioni di nessun genere ne bisogna seguire attenzioni particolari per il suo utilizzo.

Può essere sempre riportato a nuovo anche dopo molti anni.

E’ rinnovabile, è naturale per definizione e non nuoce alla salute, ne prima ne dopo la lavorazione.

Il legno è  facilmente reperibile.

Ottimo isolante, sia in temini di termica che in termini di acustica.

 

Ma il legno ha bisogno di manutenzione!

Certo, il legno come tutte le cose presenti sul pianeta, ha bisogno di essere manutenuto per restare sempre al Top e garantire il massimo delle prestazioni. D’altra parte cosa non ha bisogno di manutenzione? Le auto? Le scarpe? Gli elettrodomestici? Le persone?

Bisogna tener presente che poter effettuare anche piccole operazioni di manutenzioni è un bene, significa prolungare la vita del serramento ancora per molto, molto tempo. Oggi poi, grazie all’utilizzo di vernici ad acqua, le quali lasciano respirare il legno evitando quelle fastidiose spaccature, la manutenzione “ordinaria” è stata sostituita da piccoli gesti di pulizia da effettuare con il kit nutrimento dato in omaggio su ogni fornitura.

scegliere il serramento in legno

 

Cosa devo aspettarmi dal serramento di nuova generazione?

Oggi le caratteristiche minime che una finestra deve avere sono:

proteggerci dal mondo esterno isolandoci dal freddo e dal caldo;

isolarci dai rumori molesti (esempio traffico cittadino);

contribuire al risparmio energetico riducendo le dispersioni;

Ma se cerchiamo il prodotto giusto per la nostra casa, allora ci sono anche altri quesiti a cui un buon serramento deve rispondere. Come ad esempio la bellezza estetica, la colorazione giusta per il nostro arredamento, le prestazioni superiori alle normative vigenti. La presenza del marchio CE e perché no: portare un valore aggiunto a tutto l’immobile anche in previsione di una futura vendita.

scegliere una finestra

Dove acquistare ?

La scelta migliore è sempre quella di affidarsi ad esperti del settore che si avvalgono di prodotti di alto livello; siamo portati per natura ad essere attratti dalle cose belle, troppo spesso ci facciamo trascinare dall’estetica orientando i nostri acquisti su ciò che “piace” anche solo in apparenza. Ma quasi sempre questa scelta è a discapito della funzionalità o della qualità e della tecnica applicata, è proprio qui che gioca un ruolo fondamentale il consulente, che con la sua professionalità, competenza e conoscenza del prodotto, potrà indicarci ciò che più rispecchia le nostre esigenze, sapendoci proporre il prodotto giusto per la nostra casa.

Sidel certa dell’importanza del ruolo dei consulenti alla vendita, da sempre organizza corsi di formazione e conoscenza del prodotto per tutti i Sidel_Point e Sidel_Club posizionati in tutta Italia.

scegliere il rivenditore giusto

 

In definitiva scelgiere un prodotto è sinonimo di scegliere l’azienda che lo produce?

A questo punto bisogna sempre tenere a mente che dietro ogni prodotto, c’è una storia, c’è un azienda fatta di persone che fanno il possibile per rispettare le aspettative del cliente realizzando prodotti sempre più prestazionali e al tempo stesso sempre più curati nei dettagli.

Oggi la produzione Sidel vanta ben 6 linee di finestre, tutte ideate e realizzate secondo standard elevati, utilizzando solo la migliore tecnologia disponibile sul mercato per la produzione di finestre in legno e legno-alluminio.

La scelta di produrre serramenti diversi tra loro nasce dalla voglia di poter fornire a tutti il prodotto giusto per ogni esigenza. Realizzando infissi dal forte richiamo storico, caratterizzati da lavorazioni e rifiniture particolari fino ad arrivare ai serramenti più moderni, dove profili minimal e colorazioni ricercate sono all’ordine del giorno.

Scegliere una finestra Sidel significa scegliere un prodotto realizzato da mani, macchine, intelligenze che hanno contribuito a dare forma e sostanza al prodotto che acquisto, che uso!

, , , , , , , ,