L’azienda Sidel
Nata nei primi anni ‘50, Sidel è una grande azienda vocata alla lavorazione di finestre in legno. È Giuseppe Damiani a fondare Sidel, a concepire pian piano un nuovo modo di realizzare finestre.
Con gli anni infatti cresce il desiderio di innovarsi, di costruire ampi spazi in cui crescere, in quanto professionista e azienda. È con l’avvento degli anni 80 e con la finestra denominata Leader che Sidel conquista il proprio posto nel panorama serramentistico.
Sidel produce infissi in legno e in legno alluminio, finestre dai profili diversi per rispondere ad ogni esigenza abitativa ed architettonica.
Nei suoi 30.000 mq d’azienda, Sidel realizza prodotti apprezzati in Italia e all’estero, con cui porta avanti valori quali serietà, trasparenza, professionalità, qualità e rispetto per l’ambiente.
Attenzione all’ ambiente
La tradizione sposa la tecnologia in un connubio teso a elevare costantemente la qualità e le performance dei prodotti, e a garantire competitivi risultati in tema di sostenibilità ambientale.
Le azioni operate dall’azienda in questa direzione sono molteplici, dall’utilizzo esclusivo di vernici ad acqua, per rendere i prodotti finiti eco compatibili al 100%, fino alla scelta di piantare un quantitativo di alberi tre volte superiore a quello utilizzato per la produzione dei serramenti.

Made in Italy
Tutte le finestre, in legno e in legno-alluminio, sono interamente realizzate in Italia

Una scelta ecologica
Le vernici adoperate sono esclusivamente ad acqua, così da rendere i prodotti finiti eco compatibili al 100%

CE
CE attesta il rispetto dei requisiti disposti dalla norma Uni En 14351-1 e Uni 13659, Direttiva Comunitaria 89/106/CE

Prodotti garantiti
Tutti i prodotti Sidel sono garantiti per 10 anni, a testimonianza della qualità dei materiali e dei processi produttivi utilizzati.
PROGETTO SU SICUREZZA DEI LAVORATORI FINANZIATO DALL’INAIL
L’azienda ha realizzato un progetto diretto alla tutela e salvaguardia dei propri lavoratori mediante la riduzione di rischi a cui gli stessi sono sottoposti durante le attività lavorative routinarie.
Per tale progetto l’azienda ha realizzato un investimento di € 190.000,00 ed ha ottenuto in data 24.01.2017 un Contributo di € 123.500,00 da parte dell’INAIL Direzione Territoriale.
I dettagli dell’Avviso pubblico di riferimento sono i seguenti:
Avviso pubblico 2015, Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in attuazione dell’articolo 11, comma 5, del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. “Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro”.
Autorità concedente: INAIL Direzione territoriale
Codice domanda ISI: n. I3315-000109
Cup E66G17000030003
Descrizione progetto: ACQUISTO ATTREZZATURE
Data di concessione: 24.01.2017
Sovvenzione/Contributo pubblico OTTENUTO: € 123.500,00 di cui € 61.750,00 erogato nel corso dell’esercizio 2018. Trattasi di Aiuto in DE MINIMIS.
Tale Aiuto/Contributo pubblico rientra tra gli aiuti oggetto di obbligo di pubblicazione nell’ambito del Registro nazionale degli aiuti di Stato.