Sidel è un’azienda leader nella produzione di finestre che si distingue per la sua attenzione alla sostenibilità e si impegna ad avere un impatto ambientale il più ridotto possibile, ponendosi un nobile obiettivo da raggiungere entro il 2030: emissioni 0.
Un esempio di questo impegno è l’utilizzo di vernici ad acqua non inquinanti nella produzione degli infissi, che permette di ridurre l’impatto ambientale delle attività di finitura del prodotto e di garantire una maggiore sicurezza per i lavoratori. Inoltre, Sidel impiega solo legno per la fabbricazione delle finestre, evitando l’uso di materiali come la plastica e il PVC, che nonostante i vantaggi a breve termine si dimostrano elementi assai meno durevoli e genuini del legno.
Impegno nella riforestazione
L’azienda è anche impegnata nella riforestazione, e proprio per questo motivo per ogni albero abbattuto ne pianta tre nuovi. Tale importante gesto aiuta a preservare le foreste e ad arricchire di ossigeno il nostro pianeta che ne ha sempre più bisogno.
Sidel è inoltre attenta all’approvvigionamento delle materie prime e garantisce che esse provengano da fonti responsabili, adempiendo all’impegno preso di non utilizzare legno proveniente da aree protette o fonti illegali, in modo da contribuire alla salvaguardia delle foreste e della biodiversità.
Impegno nella ricerca e prevenzione
Oltre ad essere un’azienda pienamente attenta all’attualissima questione dell’impatto ambientale, Sidel sta dalla parte della ricerca e della prevenzione.
Per celebrare la Giornata mondiale contro il cancro, che si tiene il 4 febbraio, ha deciso di inserire una candela profumata in ogni consegna che verrà effettuata dal 30 gennaio al 4 febbraio. Questo piccolo gesto vuole essere un simbolo della solidarietà dell’azienda verso le persone colpite dalla malattia e un invito a riflettere sull’importanza della prevenzione.
Sidel è un’azienda che tende a distinguersi per la sua attenzione alla sostenibilità e per il rispetto dell’ambiente e delle leggi. Con i suoi prodotti e la sua attenzione alla responsabilità sociale, contribuisce a creare un mondo migliore per tutti noi.