7 Giugno 2017 Antonella

Sistemi oscuranti, quale scegliere per la propria casa?

La luce del sole è piacevole, illumina le nostre case e fa bene al corpo. Riscalda e rende gli ambienti più luminosi e vivibili, ci fà sentire bene ma a volte, specie nelle stagioni estive, può essere fastidiosa. Occorre dunque studiare ad un adeguato sistema di oscuramento per le case.

Le soluzioni oscuranti oggi in commercio sono svariate, pensate per ogni esigenza e per ogni tipologia di finestra dalle balconate a quelle nel tetto. La loro funzione può essere sia quella di oscurare un’ambiente sia quella di proteggere ed in molti casi anche quella di creare ombra e ventilazione. Inoltre, i sistemi oscuranti intesi come chiusure esterne conferiscono ad ogni abitazione un piacevole effetto estetico e la loro presenza può aumentare il valore economico dell’edificio.

Ma come orientarsi nella giusta scelta?

La prima riflessione da fare è sicuramente quella legata al proprio gusto estetico, scegliere il sistema oscurante che si abbini perfettamente allo stile della nostra abitazione.

Sistemi oscuranti Sidelsrl

Ad esempio, se stiamo realizzando una villetta in style country, sicuramente la scelta cadrà su sistemi come le persiane in legno o in alternativa in alluminio con effetto finto legno.

Altro discorso se stiamo realizzando una struttura moderna, utilizzando magari rivestimenti e rifiniture ricercate. In questo caso potremmo scegliere soluzioni come gli avvolgibili o spostare la nostra attenzione su sistemi oscuranti di ultima generazione come i frangisoli scorrevoli. In alternativa possiamo valutare l’idea di installare avvolgibili con la doppia funzione oscuramento e frangisole insieme.

Sistemi oscuranti Sidelsrl

Ma quanti sistemi oscuranti esistono e cosa li differenzia?

Sidel produce tutte le tipologie di sistemi oscuranti sia da esterno sia da interno abbinalbili a qualsiasi tipologia di finestra, vediamo alcuni esempi.

Avvolgibili: ideali per ogni finestra sono il metodo per ombreggiare più diffuso in Italia. Possono essere in alluminio coibentato molto apprezzato grazie alla sua leggerezza ed alto isolamento termico. Acciaio coibentato, rispetto a quello in alluminio aggiunge un livello di sicurezza in più. In PVC utilizzati sempre meno a causa della deformazione dovuta al riscaldamento solare e la difficoltà di smaltimento. Per la movimentazione degli avvolgibili ci sono molteplici soluzioni applicabili anche successivamente. L’apertura e la chiusura può essere del tipo manuale con corda o automatica con l’utilizzo di motori elettrici comandabili anche da smartphone.

Romane esterne: La persiana, sia nella forma più classica con alette orientabili che sotto forma di antone è un elemento estetico che caratterizza la facciata di un edificio. Realizzabile  in tutto legno o in alluminio, resta il sistema oscurante più adatto quando si ha la necessità di filtrare la luce del sole e all’occorrenza oscurare gli ambienti. Più impegnativa rispetto ai sistemi avvolgibili dona però all’abitazione uno stile ricercato e funzionale.

Frangisoli: Ultimo nato della famiglia degli oscuranti, nasce dall’esigenza di schermare le pareti dalla luce solare. Il frangisole è una evoluzione della persiana in alluminio. Realizzato con profili squadrati adatti a sistemi scorrevoli, la sua applicazione va dal building alla casa privata. Ogni tipologia di casa diventa maggiormente vivibile nella scelta tra luce e ombra a qualsiasi ora della giornata e con grande facilità.

E per oscurare dall’interno?

Lo Scuretto: tipico dell’Italia mediterranea, lo scuretto interno offre riparo dal sole e dagli sguardi indiscreti. Ideale nei centri storici può essere dotato di unico pannello liscio o lavorato. L’apertura sdoppiabile è perfetta per recuperare spazio e ridurre l’ingombro interno all’abitazione.

 

Sistemi oscuranti Sidelsrl

Isolamento termico in inverno e protezione dal calore in estate

I sistemi oscuranti garantiscono un gradevole confort nel periodo estivo, evitando il surriscaldamento e riducendo il consumo energetico degli impianti di condizionamento. Pochi sanno però che un sistema oscurante risulta essere ottimo anche nei mesi invernali. Grazie alla loro presenza sulla facciata esterna, nei mesi freddi fungono da barriera evitando che il calore possa essere disperso verso l’esterno. Questo si traduce in termini energetici in un minor consumo di energia per riscaldare le nostre case.

E la sicurezza?

I sistemi oscuranti, oltre che proteggerci dal sole possono proteggere le nostre case dagli intrusi. Quando sono completamente abbassati in caso di avvolgibili o chiusi in caso di persiane e scuri ci fanno sentire sicuri e protetti nelle nostre case. Infatti, anche se non realizzati con materiali resistenti come acciaio o magari sistemi blindati, costituiscono un primo ostacolo ai tentativi di scasso. Ovvio che la cosa migliore da fare sarebbe quella di unire bellezza e sicurezza oltre che praticità e funzionalità. In conclusione è sempre bene valutare tutte le caratteristiche prima di scegliere il prodotto ed è sempre utile farsi consigliare da un’esperto.

, , , , , , , ,