Moderno, classico, arte povera…ma la vera tendenza nell’arredamento del 2018 si conferma con lo stile nordico.
Lo stile nordico ha conquistato tutto il mondo con la sua semplicità, linearità e sobrietà. Appare essenziale, ma in realtà lo stile nordico è estremamente ricercato.
Nello stile nordico prevale il bianco in tutto il suo splendore.
Nei paesi scandinavi, infatti si vivono moltissimi momenti di buio per via delle poche ore di luce naturale a disposizione. Per tale motivo si predilige il colore bianco, in quale rende più luminosi gli spazi interni delle abitazioni.
Il legno è un must che caratterizza l’arredamento nello stile nordico. Il colore vivido ed intenso del legno, accostato al colore bianco, trasmette una sensazione di tranquillità e calore, soprattutto durante i rigidi inverni. I legni più utilizzati sono l’acero, la betulla ed il pino.
In linea di massima una casa in stile nordico avrà pavimento in legno chiaro, mobili in parte bianchi e in parte color legno naturale e tutti gli accessori e i tessili colore bianco/Beige.
Tra lo stile nordico, troviamo quello finlandese, caratterizzato dall’accostamento del bianco e del nero. Questo contrasto contribuisce a far risaltare la luminosità dell’ambiente casalingo adoperando tutte le gradazioni del nero, quindi grigio, su vasi, cornici e quadri. Attraverso questo contrasto si crea un arredamento semplice ma super elegante, intriso quindi di notevoli dettagli.
Il minimalismo svedese prevede un’impostazione sempre semplice ma molto stilizzata dai colori tenui e neutri, lo stile shabby chic ne è un esempio. Le linee essenziali di questo stile sono accompagnate da declinazioni geometriche e da colori pastello.
Una sfaccettatura dello stile nordico è il romantico danese, caratterizzato dall’unione di complementi total white, morbidi e soffici, al ferro battuto solitamente scuro. Questo connubio antitetico rende un ambiente equilibrato e accogliente, caldo e luminoso.
Più che uno stile, quello nordico è una vera e propria filosofia di vita.
Una parte fondamentale nell’arredamento nordico è rappresentata dagli infissi e dalle porte. Quest’ultime sono come una cornice per un quadro, rappresentano un completamento per la casa, e quindi non potranno essere in uno stile diverso rispetto all’arredamento.
Tra le tantissime idee che il web propone, c’è un’azienda italiana, la Sidel, che realizza delle finestre di alta qualità dallo stile minimal perfette per le case in stile nordico. Si tratterebbe di finestre di concezione moderna, dai grandi spessori ma con profili minimal, pensate per essere a vista. Un design essenziale e pulito, ma con prestazioni altissime di isolamento acustico e termico.
Le linee minimal e le prestazioni elevate della nuova linea di finestre Sidel rappresentano la risposta alle esigenze abitative delle famiglie di oggi che cercano comfort abitativo, design, isolamento termico e acustico, luminosità e risparmio energetico.