Vuoi rendere ecosostenibile la tua casa? Parti dagli infissi!

1 Ottobre 2021
1 Ottobre 2021 staff

Fino a qualche anno fa il termine ecosostenibilità era quasi sconosciuto al grande pubblico e i problemi di salute del nostro pianeta non riecheggiavano nelle orecchie di tutti come oggi. Ma quando si è iniziato a comprendere che sostenibile è sinonimo di risparmio, sia energetico che economico, l’attenzione a questo aspetto è sicuramente aumentata. Ridurre le emissioni nell’ambiente non è solo un compito dei governi o delle grandi aziende, ma dovrebbe far parte della coscienza di tutti. E anche noi nel nostro piccolo possiamo fare grandi gesti che contribuiscono a rendere ecosostenibile la nostra vita quotidiana a partire dalla nostra casa.

Un buon punto di partenza: gli infissi

Rendere ecosostenibile la nostra abitazione richiede pochi semplici accorgimenti. Un buon punto di partenza è sicuramente costituito dagli infissi. Sul mercato ne esistono svariate tipologie, realizzate con materiali e caratteristiche diverse. Ma quella più importante è sicuramente la trasmittanza termica che fa evitare dispersioni di calore e permette di ridurre il ricorso al riscaldamento.

Risparmio energetico ed economico

Finestre e porte con infissi di qualità sono la scelta giusta per ridurre o addirittura azzerare la fuoriuscita di calore dall’interno e per massimizzare l’ingresso della luce. In tal modo ridurremmo il consumo di elettricità e di riscaldamento, facendo del bene all’ambiente e risparmiando sulla bolletta. Oggi non è difficile trovare infissi che rispondono a questo scopo come le finestre di Sidel, azienda da sempre attenta all’ambiente e alla qualità del prodotto.

Ecobonus: un buon motivo per risparmiare

C’è inoltre un altro buon motivo per rendere ecosostenibile la nostra casa: l’ecobonus. Le detrazioni fiscali previste dal Governo per chi effettua interventi di ammodernamento finalizzati al risparmio energetico, costituiscono certamente un incentivo per tutti i cittadini che intendono operare interventi di ristrutturazione finalizzati all’ecosostenibilità. Tra questi interventi è prevista la sostituzione dei vecchi infissi o l’installazione di un impianto fotovoltaico. E’ possibile risparmiare il 50, 65 o 110% in base al tipo di intervento scelto e si può scegliere anche di usufruire subito dello sconto in fattura, senza attendere il rimborso dilazionato.

Insomma, non abbiamo davvero più scuse per non voler bene a noi stessi e al pianeta.

Incominciamo dagli infissi della nostra casa.